- ganascia
- ga·nà·scias.f.1. AD parte del volto comprendente la mascella e la guancia | TS zool. negli animali e spec. nei quadrupedi, zona del muso delimitata dall'osso mandibolare e comprendente anche la mascella2. AD estens., ciascuno degli elementi di una morsa, di una tenaglia e sim., che, accostandosi, bloccano una parte in movimento o tengono fermo un oggetto3. TS mecc. elemento del freno che esercita lo sforzo frenante sull'organo rotante4. TS ferr. ciascuna delle due piastre d'acciaio usate per unire due tratti di una rotaiaSinonimi: stecca.5. TS tecn. tavoletta di legno particolarmente resistente usata per tenere insieme elementi di legno6. TS tecn. ciascuna delle fiancate di una carrucola7. TS tess. parte del follone che regola l'altezza del rientro alla follatura\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. tardo *ganathĭa, der. di ganathus, dal gr. gnáthos "mascella".
Dizionario Italiano.